Espana en Italiala difícil supervicencia decimonónica del Colegio de San Clemente de Los Espanoles

  1. Carlos Nieto Sánchez
Revista:
Societá e storia

ISSN: 0391-6987

Año de publicación: 2014

Número: 146

Páginas: 681-698

Tipo: Artículo

Otras publicaciones en: Societá e storia

Resumen

Dalla fine del XIV secolo un piccolo gruppo di studenti spagnoli frequentano l�Università di Bologna, grazie all�esistenza del Reale Collegio di Spagna, detto anche collegio di San Clemente degli spagnoli. Il collegio ha conosciuto momenti di splendore e decadenza, questi ultimi coincidenti con il passaggio dall�antico regime allo stato liberale. L�occupazione francese della città di Bologna nell�anno 1796 e l�adozione dei principi della rivoluzione francese produssero un notevole cambiamento per l�istituzione, poiché la sua sopravvivenza dipendeva dal riconscimento di alcuni privilegi. In queste pagine l�autore ricostrusice la difficile sopravvivenza del collegio di Spagna nel corso del XIX secolo, la sua crisi, l�accrescimento del potere dello Stato spagnolo e la diminuzione di quello della Chiesa, ossia l�adattemanto delle instituzioni d�antico regime ai postulati dello Stato liberale, molto distanti dalla filosofia originale del collegio di San Clemente.